Among the many novelties and twists of the first part of the just started fifth season of La Casa di Carta there is also Rafael, the son of Berlin
A few days after its release, La Casa di Carta goes straight to the first place in the Top Ten of Netflix Italy. An announced success, accompanied by some criticism in this ascent, but the ratings speak for themselves: it is the most loved and followed. Among the most important new features is Rafael, the son of Berlin.
The House of Paper has restarted with the grit to which it had accustomed us. In the first episodes, fundamental characters return, first and foremost Berlin. We’ve known for some time that he would be a major player again in season five. Thanks to numerous flashbacks we find him central in a story that predates, but is linked to, the current events of the gang. Quello che ha stupito i fan è la presenza di un uomo al suo fianco che nessuno si sarebbe mai aspettato: suo figlio. Se non avete mai visto la casa di carta o non siete ancora riusciti a vedere la prima parte della quinta stagione l’avvertimento è che a seguire potrebbero essere rivelati, in anticipo dei particolari importanti.
Rafael il figlio di Berlino
In uno dei primi episodi della quinta stagione della casa di carta è apparso Rafael il figlio di Berlino. Era stato nominato indirettamente dal padre nella prima stagione della serie. Le parole di Berlino per descrivere che cosa significasse avere un figlio furono a dir poco esplosive: una testata nucleare che distrugge ogni cosa. Anni dopo questa affermazione, conosciamo, attraverso i flashback, suo figlio: i due si incontrano a Copenaghen.
Rafael è un ragazzo, impacciato di 31 anni, laureato in ingegneria informatica al MIT che dopo anni decide d’incontrare il padre. His hope of mending their complex relationship fades after a short while: Berlin wants to involve Rafael in a new heist. Tatiana, his current wife, and two others of the gang join this perfect program: Bogota and Marseille. Rafael, however, has one certainty in life: he will never be a thief like his father and even earlier like his grandfather.
Berlin, on the other hand, has a strong conviction within himself. Rafael is his own flesh and blood, and despite the boy’s reluctance, he’s right and won’t let go.
Patrick Criado
The 26-year-old Spanish actor Patrick Criado gives the face of Rafael, Berlin’s son. Originally from Madrid, he is one of the most appreciated young actors of the Iberian Peninsula. In fact, he has already received a nomination for the prestigious Goya Award.
Patrick’s most important role came in 2009 when he played Nuno de Santillana in Águila Roja. Malgrado la giovane età ha all’attivo diverse altre serie tv: Mar de plástico, El padre de Caín, Vivir sin permiso e ancora La línea invisible. Il suo più recente lavoro è Antidisturbios per il quale ha convinto la critica. Su Netflix trovate disponibili sia le due stagioni di Mar de plástico sia quella di Vivere senza permesso.
Nella casa di carta il volto di Patrick Criado lo vedremo in tre episodi, probabilmente Rafael ci sarà anche nella seconda parte della quinta stagione che sarà resa disponibile dal 3 dicembre su Netflix.