Airdroid flaw, over 20 million Android users at risk

The app’s security has encryption that’s easy to crack. It could be easy for a cyber criminal to steal data and remotely manage other people’s devices

For years in the use of technological devices, convenience was the watchword. Now that our lives are beginning to have two distinct presences between the real and digital worlds, the leitmotif is security. Even at the expense of a small dose of convenience. If you’re a regular user of the AirDroid app, beware.

For those of you who don’t know it, AirDroid is a very handy app that lets you connect your smartphone to your computer without the need for cables, but using your home or office Wi-Fi. Too bad, though, that AirDroid might be hiding an unpleasant surprise. Secondo la società di sicurezza informatica Zimperium, da almeno sei mesi a questa parte l’app per la gestione da remoto dello smartphone rappresenta un rischio gli utenti. Una falla nel sistema di crittografia, infatti, può consentire a qualsiasi cyber criminale di rubare i dati degli utenti, o di gestire da remoto i loro dispositivi. Il tutto in maniera relativamente semplice. Un problema non da poco se consideriamo che AirDroid è stato scaricato almeno 20 milioni di volte su Google Play Store.

Come possono attaccarci gli hacker su AirDroid

Il metodo utilizzato per prendere possesso dei nostri dati o dispositivi sfruttando AirDroid è molto semplice. Il cyber criminale, sfruttando la falla nella sicurezza costringerà il nostro device a un aggiornamento fraudolento. Una volta aggiornato il sistema l’hacker avrà pieno accesso ai nostri dati sensibili e potrà usare il dispositivo da remoto.

privacy-online.jpgFonte foto: Shutterstock

Preoccupati per la vostra privacy online? Ecco alcuni semplici trucchi per mettersi al riparo da sguardi indiscreti

In più potrà venire a conoscenza anche di dati particolari dello smartphone stesso, come l’IMEI o IMSI. Il primo è un codice composto da 15 cifre che consente di identificare in maniera univoca i telefoni cellulari. Utile se si perde lo smartphone o ci viene rubato. Il secondo è il codice che identifica una coppia SIM-operatore telefonico, ossia la SIM all’interno di una rete GSM di un certo operatore. The IMSI code is 15 digits long.

(opening video taken from YouTube)

Some of the videos in this section have been taken from the internet, therefore rated as being in the public domain. If the subjects present in these videos or the authors had something against the publication, it will be enough to make a request of removal sending an email to: [email protected]. We will provide to the cancellation of the video in the shortest time possible.