Amazon Fire tablets: features, prices and models

Amazon tablets are devices designed specifically to support the services of the American giant, to watch streaming movies and TV series with Prime Video, listen to music from Prime Music, or read eBooks from Prime Reading and Kindle Unlimited. The range is quite small, with just two models to choose from, in any case they have substantial differences and different features that require a little attention in the purchase. Let’s see which Amazon Fire tablet to buy, with everything you need to know about the tablets of the company of Jeff Bezos.

The characteristics of Amazon Fire tablets

Amazon provides a complete catalog of official devices of the American brand, among which there are Echo smart speakers, the Fire TV stick to turn a regular TV into smart TV, up to Kindlee eReaders many other devices still. Amazon Fire tablets are undoubtedly among the most popular products, in fact they boast an excellent value for money, are reliable and offer adequate performance for digital services, supporting all Amazon apps and also many external applications, such as Disney+, Instagram, DAZN, TikTok, Netflix, Spotify and Facebook.

Among the main features of Amazon Fire tablets there is the Fire OS, based on Android, a modern and intuitive platform already prepared with the most important Google services. Of course, there is support for Alexa, Amazon’s virtual assistant for managing the smart home with voice commands. To download the apps you have to connect to Amazon Appstore instead of Google Play Store, where you can find a lot of useful apps, however for those who want to, you can still use the Google App Store by installing the app in the tablet.

There are also numerous mobile games, such as Candy Crush Saga, The Room Three and Stardew Valley, apps to learn languages or to facilitate online shopping. As for the technical aspects, the Fire tablets are equipped with a quad core processor, offer various configurations for the internal memory from 16 to 64 GB, plus you can expand the capacity with a microSD card. Il peso è piuttosto contenuto, con dimensioni compatte e schermi di medie dimensioni, i quali forniscono una buona qualità di risoluzione con tecnologia IPS e filtro polarizzante avanzato.

Quale tablet Amazon Fire scegliere

Capire quale tablet Fire di Amazon acquistare non è semplicissimo, in quanto le differenze di prezzo sono modeste, ad ogni modo le caratteristiche tecniche aiutano ad orientarsi nella scelta. Il Fire 7 è meno potente, più leggero e compatto, quindi è indicato soprattutto per chi desidera una tavoletta pratica e versatile da portarsi sempre dietro. Il Fire HD 8 è più grande e potente, inoltre offre una maggiore qualità di risoluzione video, dunque è adatto a chi vuole performance più elevate ed è disposto a rinunciare a un po’ di maneggevolezza.

Vantaggi tablet Amazon Fire 7

  • Leggero
  • Pratico
  • Compatto

Vantaggi tablet Amazon Fire HD 8

  • Risoluzione HD
  • Lunga autonomia
  • Più spazio di memoria
  • Prestazioni CPU

Le caratteristiche dei tablet Amazon Fire a confronto

Per capire meglio quale tablet Amazon Fire scegliere ecco un confronto veloce tra le caratteristiche tecniche dei due modelli in commercio.

CPU

  • Fire 7 – quad core a 1,3 GHz
  • Fire HD 8 – quad core a 2 GHz

Risoluzione

  • Fire 7 – 1024 x 600 pixel (171 ppi)
  • Fire HD 8 – 1280 x 800 (189)

Schermo

  • Fire 7 – display da 7 pollici
  • Fire HD 8 – display HD da 8 pollici

RAM

  • Fire 7 – 1 GB
  • Fire HD 8 – 2 GB

Memoria interna

  • Fire 7 – 16 o 32 GB (espansione fino a 512 GB)
  • Fire HD 8 – 32 o 64 GB (espansione fino a 1 TB)

Peso

  • Fire 7 – 286 grammi
  • Fire HD 8 – 355 grammi

Dimensioni

  • Fire 7 – 192 x 115 x 9,6 mm
  • Fire HD 8 – 202 x 137 x 9,7 mm

Autonomia della batteria

  • Fire 7 – fino a 7 ore
  • Fire HD 8 – fino a 12 ore

Tempo di ricarica

  • Fire 7 – 4 ore
  • Fire HD 8 – 5 ore

Sistema Audio

  • Fire 7 – altoparlante mono
  • Fire HD 8 – doppio altoparlante

Quanto costa un tablet Amazon Fire

I prezzi dei tablet Amazon Fire sono abbastanza contenuti, infatti il modello più economico Fire 7 si può acquistare a meno di 100 euro all’interno dell’e-commerce americano, a seconda nell’opzione scelta per la capacità di memoria. Il costo del Fire HD 8 è ovviamente più elevato, tuttavia non supera i 150 euro anche con la memoria più ampia da 64 GB. A factor that affects the expense to be faced is also the generation, in fact, devices from 2018 are still available, although it is advisable to prefer the most recent and updated 2020.

The best Amazon Fire tablets to buy

At the moment, the range of Amazon tablets is composed of just 2 models, a cheaper device for those who do not want to spend too much without sacrificing quality, with a more powerful device and a better resolution for those who want higher performance. Here is the complete proposal of Fire tablet Amazon.

Tablet Amazon Fire 7

The entry level model of Amazon tablets is the Fire 7, a device equipped with a 7-inch IPS screen with quality of resolution 1024 x 600 pixels (171 ppi). The device mounts a 1.3 GHz quad core processor, with 1 GB of RAM and an internal memory of 16 or 32 GB depending on the version, expandable via up to 512 GB via microSD storage media. Si tratta di un tablet leggero e compatto, con fotocamera posteriore e anteriore da 2 MP e altoparlante mono integrato.

La batteria del tablet Fire 7 garantisce un’autonomia fino a 7 ore in lettura e riproduzione audio e video, con un tempo di ricarica di circa 4 ore attraverso cavo microUSB e caricabatterie da 5 W. Per la connettività propone una porta USB 2.0 e uno slot per microSD, con modulo Wi-Fi dual band compatibile con la funzione hotspot, Bluetooth e uscita jack stereo da 3,5 mm per cavo audio, con tantissime app scaricabili direttamente da Amazon Appstore.

Caratteristiche principali

  • Schermo da 7 pollici
  • Risoluzione 1024 x 600 pixel (171 ppi)
  • Processore quad core da 1,3 GHz
  • 1 GB di RAM e memoria da 16 o 32 GB
  • Peso 286 grammi
  • Dimensioni 192 x 115 x 9,6 mm (A,L,P)
  • Autonomia fino a 7 ore
  • Ricarica completa in 4 ore
  • Due fotocamere da 2 MP
  • Altoparlante mono
  • Wi-Fi dual band, Bluetooth, USB 2.0

Tablet Amazon Fire HD 8

Il tablet Amazon top di gamma è il Fire HD 8, un dispositivo ideale per chi vuole prestazioni superiori rispetto al Fire 7. Questo device viene proposto con uno schermo da 8 pollici, capace di assicurare una risoluzione HD 1280 x 800 pixel (189 ppi), abbinato a un processore quad core da 2 GHz con 2 GB di RAM, mentre la memoria interna può essere da 32 o 64 GB in base alla versione, entrambe espandibili fino a 1 TB tramite microSD.

Il tablet Fire HD 8 è dotato di due fotocamere da 2 MP, un doppio altoparlante per garantire un audio più potente, con una batteria che offre fino a 12 ore di autonomia in lettura e riproduzione video e audio, ricaricabile in 5 ore con il caricabatterie da 5 W incluso nella dotazione. Non manca il modulo Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.0, una porta USB e un ingresso jack audio da 3,5 mm per le cuffie.

Caratteristiche principali

  • Schermo da 8 pollici
  • Risoluzione 1280 x 800 pixel (189 ppi)
  • Processore quad core da 2 GHz
  • 2 GB di RAM e memoria da 32 o 64 GB
  • Peso 335 grammi
  • Dimensioni 202 x 137 x 9,7 mm (A,L,P)
  • Autonomia fino a 12 ore
  • Ricarica completa in 5 ore
  • Due fotocamere da 2 MP
  • Altoparlante doppio
  • Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, USB 2.0

Alternative ai tablet Amazon Fire

Sul mercato si possono trovare delle alternative ai tablet Amazon Fire, dispositivi che supportano i servizi dell’azienda americana e garantiscono anche la compatibilità con l’assistente virtuale Alexa. Ecco quali sono le migliori proposte in commercio.

Blackview Tab8

Tra i migliori tablet alternativi ad Amazon Fire c’è il Blackview Tab8, dotato della doppia connettività con modulo Wi-Fi e supporto per le reti mobili 4G LTE. Questo apparecchio dispone di uno schermo da 10,1 pollici con risoluzione Full HD, il sistema operativo Android 10 e una potente batteria da 6580 mAh. Il processore octa core ha 4 GB di RAM e una memoria interna da 64 GB, espandibile fino a 128 GB tramite microSD, con fotocamera posteriore da 13 MP, configurazione Dual SIM, Bluetooth e supporto per Face ID.

Caratteristiche principali

  • Schermo da 10,1 pollici
  • Risoluzione Full HD
  • 4 GB di RAM e memoria da 64 GB
  • Fotocamera posteriore da 13 MP
  • Wi-Fi, 4G LTE e Bluetooth
  • Sistema operativo Android 10

Lenovo Smart Tab M10 Plus

Un ottimo tablet con Alexa integrata è il Lenovo Smart Tab M10 Plus, un dispositivo con schermo da 10,3 pollici e qualità di risoluzione Full HD, equipaggiato con un processore MediaTek Helio P22T con 4 GB di RAM e memoria interna da 128 GB, espandibile fino a 256 GB tramite microSD. Il device dispone di una Smart Dock per Alexa, 2 speaker e il sistema operativo Android Pie, inoltre la dotazione include 3 mesi di abbonamento ad Amazon Music Unlimited.

Caratteristiche principali

  • Schermo da 10,3 pollici
  • Risoluzione Full HD
  • 4 GB di RAM e memoria da 128 GB
  • Autonomia fino a 9 ore
  • Smart Dock con Alexa integrata
  • Wi-Fi e Bluetooth

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.